Condividi
Amap accoglie le richieste dei residenti

La guerra dell’acqua a Palermo, ridotto il razionamento idrico all’Arenella

martedì 27 Maggio 2025
Protesta residenti Arenella acqua

Accolte le richieste dei residenti dell’Arenella. Amap ha ridotto il razionamento idrico a cui era sottoposta la borgata marinara di Palermo. A darne notizia sono gli stessi abitanti del quartiere, una cui delegazione ha manifestato ieri sotto la sede istituzionale del sindaco Roberto Lagalla, ovvero a Palazzo Palagonia. Un sit-in, documentato dalla redazione de ilSicilia.it, durante il quale i cittadini hanno interloquito direttamente con i vertici dell’azienda che si occupa della distribuzione idrica in città. La società, tra l’altro, aveva già annunciato nei giorni scorsi provvedimenti lenitivi rispetto ad un’emergenza che va avanti già da diversi mesi. Un periodo nel quale i residenti dell’Arenella hanno lamentato ritardi nella riapertura della fornitura d’acqua dopo il giorno di stop imposto dal piano di razionamento, ovvero il lunedì.

Ridotto il razionamento idrico all’Arenella, le reazioni politiche

Abbiamo appreso con soddisfazione che nella notte appena trascorsa l’erogazione dell’acqua nella borgata Arenella è stata anticipata di ben otto ore rispetto al consueto cronoprogramma – sottolineano il capogruppo del M5S Antonino Randazzo e il consigliere della VII Circoscrizione Giovanni Galioto -. Già a mezzanotte, infatti, dai rubinetti delle abitazioni l’acqua sgorgava regolarmente. Ringraziamo il presidente di Amap Giovanni Sciortino per aver mantenuto l’impegno assunto anche telefonicamente con una residente durante il sit-in tenutosi ieri mattina a Palazzo Palagonia, sotto la sede del Sindaco. Continueremo, insieme ai residenti della borgata, a chiedere con forza la sospensione totale del razionamento idrico per il periodo estivo in tutte le borgate cittadine ancora coinvolte da questa misura“.

Provvedimenti, dicevamo, che l’azienda aveva già annunciato nella giornata di domenica attraverso una nota in cui si rispondeva ad un’interrogazione dell’esponente della Democrazia Cristiana Natale Puma. Ed è il neo-consigliere comunale del polo moderato a tornare sulla questione. “Grazie alla collaborazione tra istituzione e servizi, c’è stata una risposta concreta alle necessità espresse dalla cittadinanza, mantenendo fede agli impegni presi e dimostrando che un dialogo costruttivo può portare a risultati tangibili. Auspico che tale approccio continui a caratterizzare il rapporto tra amministrazione, enti preposti e cittadini, rafforzando il senso di fiducia e partecipazione collettiva. Auspico, inoltre, che la cabina di regia possa dare risposte definitive e positive alle problematiche patite ormai da quasi un anno dalla popolazione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.