Condividi

La Regione in soccorso del Comune di Catania in dissesto

sabato 24 Novembre 2018

Il governo regionale porge la mano al Comune di Catania: la giunta regionale ha deliberato di correre in aiuto all’amministrazione di Palazzo degli Elefanti, in dissesto finanziario. Per questo motivo, l’esecutivo di Palazzo d’Orleans ha deliberato di dare mandato all’Assessorato all’Economia e a quello alle Autonomie locali di predisporre un disegno di legge.

Saranno, dunque, i rami dell’amministrazione retti da Gaetano Armao e da Bernadette Grasso a dovere trovare la quadra per venire incontro all’amministrazione di Salvo Pogliese.

Una vera e propria patata bollente, anche perché, in parole povere, si tratta di trovare i soldi per far fronte alle esigenze legate al pagamento degli stipendi dei dipendenti comunali e di facilitare l’avvio di un percorso di risanamento delle casse.

Nella delibera di giunta non si fa riferimento a cifre e non sono citati limiti entro cui la somma dovrà essere calcolata. Alcuni organi di stampa, in questi giorni, avevano ipotizzato circa 60 milioni da corrispondere all’amministrazione comunale in due anni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.