Condividi

La Regione Siciliana lancia concorso per 1340 lavoratori, da potenziare Centri per l’impiego ed uffici

sabato 24 Ottobre 2020
Centro per l'impiego

La Regione Siciliana lancia 1.340 nuove assunzioni all’interno dei Centri per l’impiego e nella Pubblica Amministrazione.

Le posizioni saranno destinate ad altrettati diplomati e laureati e saranno così distribuite: 1.300 andranno a potenziare i CpI dell’Isola, mentre i restanti 40 posti si libereranno negli uffici.

IL CONCORSO

Gli avvisi pubblici andranno in giunta la settimana prossima. Da quel momento la macchina della selezione si metterà in moto per andare in porto entro fine anno, quando dovrebbe essere celebrata la prima prova.

La porzione più consistente della selezione è quella dei Centri per l’impiego. La metà dei posti sarà riservata ai laureati, mentre per gli altri sarà sufficiente il diploma. In entrambi i casi, la Regione ha intenzione di affidarsi alla commissione Ripam. L’organismo interministeriale gestisce infatti i concorsi nella pubblica amministrazione e li attua tramite la piattaforma Formez.

La selezione, o almeno la preselezione dei candidati, avverrà con un test di cultura generale con domande a risposta multipla.

Intanto la Regione mette i motori avanti sulla riorganizzazione del personale. Martedì alle 16 si avvierà il confronto con i sindacati, che però hanno già confermato la protesta in programma il giorno prima per contestare le battute di Musumeci contro i dipendenti, giudicati “inutili nel 70 per cento dei casi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.