Condividi

La Settimana Santa a Caltanissetta [Il programma]

mercoledì 28 Marzo 2018

La Settimana Santa di Caltanissetta, che si snoda lungo il centro storico, ha tradizioni secolari. Durante la Domenica delle Palme si è svolta la processione di Gesù Nazareno, che rievoca, allegoricamente, l’ingresso di Gesù a Gerusalemme. La statua del Cristo, posta in una barca, ricoperta di fiori raccolti dai contadini nei giorni precedenti, viene portata in processione esaltando la sua figura di “pescatore di anime”.

La sera del Martedì Santo c’è stata la Scinnenza (dalla lingua siciliana scinniri che significa scendere, ovvero la deposizione di Gesù dalla croce), in cui alcuni attori in costume rievocano il processo a Gesù e vari momenti della Passione.

Il Mercoledì Santo c’è la Processione della Real Maestranza, una processione che coinvolge 400 persone che, rappresentando le più antiche corporazioni artigiane, ha il fine di testimoniare la forza dell’identità civica raggiunta.

Il momento più pregnante è la sera del Giovedì Santo, quando appaiono le “Vare”, dei carri su cui vengono montati imponenti gruppi scultorei in legno, cartapesta e gesso che rappresentano le scene della passione e morte di Gesù.

Il Venerdì Santo c’è la Processione del Cristo Nero, un piccolo Crocifisso che sarebbe stato ritrovato in una grotta tra due candele accese, che, al tramonto, viene portato a spalla e a piedi scalzi dai “fogliamari”, i vecchi raccoglitori di verdure selvatiche.

I riti della Settimana Santa si concludono con il corteo della Domenica di Pasqua e la Messa quando il Capitano restituisce le chiavi della città al Sindaco, mentre fuori, tra il suono delle campane e i mortaretti, vengono liberate le colombe bianche, simbolo della pace.

 

DI SEGUITO IL PROGRAMMA

 

28 marzo
MERCOLEDI’ SANTO (Processione della Real Maestranza/Processione Varicedde)

 

29 marzo
GIOVEDI’ SANTO (Mostra “Varicedde”/Concerto bandistico/ Processione dei Gruppi Sacri/ Vare)

 

30 marzo
VENERDI’ SANTO (Processione del Santissimo Crocifisso Signore della città)

 

31 marzo
SABATO SANTO (Mostra “Vare” Sala esp. S. Pio X)

 

1 aprile
DOMENICA DI PASQUA (Messa di Resurrezione/ 46° edizione della Passione di Gesù)

 

Buona passeggiata nella sacra e solenne atmosfera di Caltanissetta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.