La Vardera: “Io dentro le intercettazioni di Cuffaro. L’assessore Albano voleva bloccare murales antimafia”
Redazione
lunedì 10 Novembre 2025
Ismaele La Vardera
“Quando l’ho saputo non potevo credere ai miei occhi: nell’informativa dei Ros c’era il mio cognome per una storia a mio avviso gravissima. Nel 2023, infatti, fui promotore di un’iniziativa, secondo me, importante cioè quella di realizzare dei murales di vittime di mafia nella villa confiscata alla mafia a Gaetano Lunetto. In quella villa, di proprietà del comune di Borgetto, latitó Brusca e si pensa che sia stato trattenuto anche il piccolo Di Matteo. Mi impegnai per promuoverne la realizzazione. I beni confiscati sono spesso abbandonati e vedere una villa simbolo della potenza mafiosa rivivere con le immagini di chi era stato ucciso dalla mafia era un riscatto sociale. Ricordo però che dovetti faticare – e non poco – affinché la regione portasse a termine questo progetto. Oggi capisco tutto:
l’assessore Nuccia Albano, figlia del capomafia di Borgetto, secondo quanto riporta l’informativa dei Ros non voleva. Nel documento infatti, si legge che è stato proprio Cuffaro ad intervenire per evitare che la Albano mi bocciasse questo intervento. E non perché Cuffaro riteneva fosse un’iniziativa nobile, ma per evitare lo sputtanamento mediatico. La cosa che però è surreale è che Nuccia Albano, che ha sempre detto di non aver avuto nulla a che fare con il padre e che ad onore del vero ha fatto tutt’altra vita, è figlia di Domenico Albano colui il quale è indicato come capomafia, ormai deceduto, di quale paese? Borgetto, proprio il comune dove insiste la famosa villa sequestrata a Lunetto. Ora l’assessore Albano ha due strade: o querela il suo collaboratore Vito Raso e Cuffaro per aver parlato di questa notizia, o chieda scusa e rassegni le proprie dimissioni da assessore regionale in una storia che non può essere derubricata come normale e che porta con sé dettagli inquietanti che solo oggi siamo in grado di raccontare e ricostruire. Alla fine i murales sono stati realizzati evidentemente non per condivisione del progetto ma perché dall’assessorato avevano paure di finire sui giornali”.
A dirlo il deputato regionale e leader di Controcorrente, Ismaele La Vardera.
E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione
Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.