Condividi

La vincitrice di Starting Grant, la Ricerca Finalizzata del 2019, è una palermitana

lunedì 28 Settembre 2020

Federica Vernuccio, giovane medico radiologo presso U.O.C. di Diagnostica per Immagini diretta dal Prof. Massimo Midiri è la vincitrice di Starting Grant, la Ricerca Finalizzata del 2019.

Il potenziale ruolo dell'intelligenza artificiale nella diagnosi precoce dei tumori è argomento di notevole interesse nell’attuale panorama scientifico Internazionale. All’interno di questa cornice di vivo fermento scientifico, Federica Vernuccio si è classificata settima su 38 progetti finanziati nell’ambito dei 256 presentati al bando del Ministero della Salute per la Ricerca finalizzata in ambito sanitario.

Il progetto finanziato intitolato Indeterminate lesions in cirrhotic patients: texture analysis for noninvasive CT and MR imaging diagnosis of hepatocellular carcinoma consentirà alla giovane dottoressa di approfondire il ruolo della radiomica, una tecnica di frontiera della diagnostica per immagini, volta ad ottenere, tramite opportuni metodi matematici e l'uso dei computer, informazioni di tipo quantitativo da queste non rilevabili tramite la loro semplice osservazione visiva da parte dell'operatore.

La ricerca-dichiara Federica Vernuccioè stata sin dagli albori del mio ingresso in Medicina una grande passione. Ho avuto la fortuna di iniziare già da studentessa universitaria un periodo di internato presso la Radiologia del Policlinico di Palermo sotto la guida del Prof. Midiri. Qui ho trovato un ambiente sereno, professionale e scientificamente vivace, che mi ha indirizzato verso una progressiva crescita come radiologa e ricercatrice ma anche come persona. Sono contenta che tramite questo finanziamento, in aggiunta alle risorse che l’Università ha già ritenuto di investire, avrò l'opportunità di consolidare i risultati delle mie ricerche nell’ambito della radiomica, quale nuovo potenziale metodo quantitativo per scoprire più precocemente dei possibili tumori, e di continuare a svilupparne i fondamentali consapevole dell’importanza che riveste una diagnosi precoce dei tumori epatici.

È un immenso piacere – dichiara Massimo Midiri accompagnare la crescita scientifica e radiologica della Dottoressa Federica Vernuccio, che ho visto crescere nell’Istituto di Radiologia da me diretto prima come specializzanda, poi come dottoranda ed ora come radiologa ricercatrice nella diagnosi precoce dei tumori del fegato. La Dottoressa Vernuccio, dopo un periodo di formazione e ricerca prima presso l’Université de Paris a Parigi in Francia e poi presso la Duke University in North Carolina negli Stati Uniti, ha deciso di continuare qui a Palermo il suo percorso per portare il know-how appreso durante le sue esperienze ed è un nostro dovere sostenere i nostri giovani meritevoli fornendo loro i mezzi e le risorse per eccellere nel panorama nazionale ed Internazionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.