Condividi

L’abbraccio con Miccichè di Angelino Alfano, ma lui: “Torno a fare l’avvocato”

venerdì 15 Giugno 2018

L’ex ministro Angelino Alfano ha incontrato a Palazzo dei Normanni, a Palermo, Gianfranco Miccichè, presidente dell’Ars, e leader di Forza Italia in Sicilia. La visita è durata circa mezz’ora.

Ex delfino di Berlusconi, nel 2013 Alfano ruppe con Silvio Berlusconi e appoggiò i governi Monti, Letta e Renzi sostenuti dal Pd. Con Forza Italia e con il suo commissario Gianfranco Miccichè, prove di riavvicinamento si erano poi avute in occasione delle elezioni regionali siciliane dello scorso anno, andate poi in fumo per il veto di Giorgia Meloni e Matteo Salvini. Alla fine, il partito di Alfano si schierò con il centrosinistra per riproporre il cosiddetto ‘Modello Palermo’.

Alle ultime elezioni politiche, Alfano ha deciso non candidarsi, lasciando intendere che sarebbe uscito fuori dalla scena politica.

L’ex leader di Ap, Angelino Alfano, è stato al governo per dieci anni consecutivi, rivestendo gli incarichi di Guardasigilli e di ministro degli Esteri. Appena ieri Alfano aveva annunciato di voler tornare a fare l’avvocato: “Riparto da dove ho iniziato e da come ho iniziato”, aveva detto ai cronisti che lo avevano intercettato al Tribunale di Agrigento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.