“In Sicilia circa 200 laboratori di analisi privati rischiano il collasso finanziario e la perdita dell’accreditamento se entro il prossimo 31 dicembre non ottempereranno all’obbligo di accorparsi. – spiega il deputato regionale – Ritengo che questa “spada di Damocle” sia da evitare, per questo chiederò che tale obbligo venga spostato al 30 giugno del prossimo anno. Il differimento dei termini consentirebbe a tanti laboratori privati di poter beneficiare dei contributi, per gli accorpamenti, previsti dal ministero della Salute, attraverso delle linee guida che però ad oggi non hanno trovato attuazione”.
Laboratori d’analisi, Figuccia (Lega): “Prorogare accorpamenti per evitare collasso finanziario”

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO
Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini
Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO
Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
