Condividi

L’albero di Natale incendiato a Partinico, Gelarda: “Miccichè rifletta sui disastri che ha causato”

sabato 5 Gennaio 2019
Igor Gelarda

“Se Miccichè avesse impiegato anche soltanto un quarto del tempo che dedica al ministro dell’Interno Matteo Salvini rispetto al suo ruolo di politico siciliano, la nostra terra non sarebbe in questo stato disastroso”. A dirlo è Igor Gelarda, responsabile regionale enti locali della Lega, in riferimento alla dichiarazione comparsa sul profilo Facebook del presidente dell’Ars.

Miccichè, infatti, ha denunciato il rogo a un albero di Natale, a Partinico, in un’area abbandonata da poco riqualificata e donata come spazio per bambini, tirando in ballo il vicepremier e ministro dell’Interno: “Signor Matteo Salvini – si legge sul profilo del numero uno dell’Ars – con tutti i problemi di ordine pubblico che in questo momento vive la Sicilia, le consiglio di dedicarsi meno alla sua personale campagna elettorale sulla pelle dei migranti e al braccio di ferro coi sindaci che si rivoltano contro un suo decreto razzista. Stia meno connesso al suo profilo Facebook e si colleghi al suo ruolo di ministro dell’Interno”.

Ma secondo Gelarda le cose stanno diversamente: “Sono numerosissime le iniziative e le attività per la sicurezza dei cittadini che il ministro Salvini ha già messo in pratica in Sicilia come in tutta Italia ma, evidentemente, Miccichè preferisce leggere soltanto alcuni giornali”.

Lo scorso 29 dicembre sempre a Partinico erano stati dati alle fiamme due pulmini utilizzati per il trasporto di disabili di proprietà del Comune, e la Lega in paese aveva con forza condannato il vile gesto attraverso Giuseppe Barbici, consigliere comunale del Carroccio, apostrofando i responsabili come ‘poveretti, oltre che criminali. Vigliacchi. Si guardi allo specchio chi è stato capace di prendersela con i più deboli della società e provi disgusto per sé stesso’ “.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.