Condividi
il fatto

Lampedusa, bimba morta in naufragio: aperta inchiesta

lunedì 19 Dicembre 2022
foto d'archivio

Sono stati vani i tentativi di rianimazione dei medici del Poliambulatorio che nella giornata di ieri hanno tentato di salvare Rokia, bimba di meno di tre anni morta in seguito al ribaltamento della nave su cui viaggiava.
La piccola era originaria della Costa D’Avorio ed era in viaggio con la madre e altre 41 persone.

La Procura ha aperto un’inchiesta, a carico di ignoti, per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e morte quale conseguenza di altro reato.

Inoltre, i poliziotti della Squadra Mobile, coordinati dal procuratore reggente Salvatore Vella, hanno iniziato ad ascoltare i migranti che erano sul barcone provando a ricostruire cosa sia successo e perché il natante si è ribaltato, oltre ad identificare gli eventuali scafisti.

Domani il responsabile del Presidio territoriale di emergenza di Lampedusa effettuerà l’ispezione cadaverica su Rokia. I medici sono riusciti a salvare un bambino di due anni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.