Condividi
Gli aggiornamenti

Lampedusa, continuano gli sbarchi di migranti: trasferiti in hotspot

martedì 1 Ottobre 2024
foto di repertorio

Un gommone con 30 egiziani e tunisini è giunto sull’isolotto di Lampione. Sette siriani sono stati bloccati dalla guardia di finanza a Cala Galera, a Lampedusa, e un barcone di 10 metri, che trasportava 57 tra algerini, bengalesi, egiziani, eritrei, pakistani e sudanesi è stato soccorso dalla motovedetta V836 delle Fiamme gialle.

Sono 87, in poche ore, i migranti arrivati alle Pelagie e tutti già portati all’hotspot di Lampedusa dove, al momento, ci sono 194 ospiti. Per questa sera, la prefettura di Agrigento sta definendo il trasferimento di un gruppo di migranti con il traghetto di linea per Porto Empedocle.

 

Arrestati due tunisini: erano sbarcati nonostante il decreto di espulsione e respingimento

 

Due tunisini sono stati arrestati dai poliziotti della squadra mobile di Agrigento perché, nonostante i decreti di espulsione e respingimento di cui erano destinatari, sono tornati nelle ultime ore a Lampedusa. Entrambi, su disposizione del sostituto procuratore di turno ad Agrigento, sono stati posti ai domiciliari all’hotspot di contrada Imbriacola.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Beach Volley, successo a Marina di Modica: la Provincia di Ragusa meta indiscussa per lo sport CLICCA PER IL VIDEO

Le video interviste realizzate sul posto da ilSicilia.it raccontano non solo l’evento, ma annunciano importanti appuntamenti sportivi anche per il prossimo anno

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.