Condividi
La dichiarazione del sindaco

Lampedusa, Mannino: “Allarmismi gravi e irresponsabili sul relitto israeliano, meritiamo il rispetto della verità dei fatti”

domenica 7 Settembre 2025
Filippo Mannino
“È stata esclusa la presenza di qualsiasi traccia di materiale esplosivo o radioattivo. Dalle prime verifiche tecniche, l’oggetto sembrerebbe riconducibile a un serbatoio supplementare di carburante per aerei, e non a un ordigno militare attivo né tanto meno a un missile spaziale”. Lo dice il sindaco di Lampedusa e Linosa, Filippo Mannino, in merito all’oggetto metallico galleggiante avvistato ieri nei pressi dell’isolotto di Lampione.
Filippo Mannino

“Trovo gravissime e del tutto irresponsabili – dice Manninole dichiarazioni pubblicate dalla senatrice del Movimento 5 Stelle Dolores Bevilacqua che ha parlato pubblicamente, senza alcun riscontro ufficiale, di ‘missile israeliano’ e ha ipotizzato nessi con scenari internazionali altamente sensibili, creando un procurato allarme tra la popolazione e potenziali danni irreparabili all’immagine, alla sicurezza e alla serenità dell’isola che rappresento.

“Lampedusa e Linosa meritano rispetto – reclama il sindaco – . I cittadini, i turisti, gli operatori economici e tutte le persone che vivono o visitano queste isole non possono essere oggetto di strumentalizzazioni politiche o speculazioni fantasiose, tanto più se provenienti da chi ricopre ruoli istituzionali nel Parlamento della Repubblica”.
I componenti dell’amministrazione comunale delle Pelagie, alle prese con centinaia di telefonate di isolani e persone che vogliono sapere quale sia effettivamente la situazione, “riservandosi ogni azione per tutelare l’immagine e la sicurezza del territorio, rivolge un richiamo forte al senso di responsabilità, alla continenza comunicativa e al rispetto della verità dei fatti”.
Dolores Bevilacqua

La risposta del sindaco arriva dopo che la senatrice M5s siciliana Dolores Bevilacqua aveva dichiarato in una precedente nota sul fatto: “Dopo la segnalazione di aerei spia israeliani in volo sul canale di Sicilia, di strani raggi nel cielo e di forti boati, la notizia del ritrovamento al largo di Lampedusa del rottame di un missile delle forze spaziali israeliane. Tutto questo suscita preoccupazione, tantopiù perché tutto questo accade proprio mentre dalle coste siciliane è prevista la partenza della Sumud Flotilla per Gaza: una coincidenza inquietante. Il Movimento 5 Stelle pretende chiarimenti immediati dal Ministero della Difesa italiano su questi accadimenti e per questo depositerò un’interrogazione urgente al Senato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.