Condividi
surreale situazione dei residenti

Lampedusa, pienone di turisti e profughi: le contraddizioni di un’isola

venerdì 28 Ottobre 2022

Barchini e gommoni di migranti di ogni colore e grandezza attraccate al porto. Le spiagge della Guitgia e di Cala Croce, quasi come se fosse metà maggio, popolate da tanti turisti. Due immagini che riassumono le contraddizioni che vive Lampedusa.

Mentre lo specchio di mare antistante Punta Favarolo, a Lampedusa, dove c’è il molo che viene utilizzato per far sbarcare i migranti, è di nuovo completamente pieno di “carrette del mare”. Il Molo viene sistematicamente bonificato, con le autogrù che prelevano e portano via tutti i natanti utilizzati. Gli sbarchi incessanti degli ultimi giorni hanno profondamente trasformato il porticciolo dell’isola.

Completamente diversa la situazione nelle spiagge dell’isola. In via Roma i ragazzini parlano di Halloween e gli anziani comprano dolci di pasta reale per il primo novembre, dall’altra parte dell’isola sembra proprio l’esordio della stagione estiva. Ad affollare le spiagge, ma anche i ristoranti ancora aperti, sono ultra sessantenni per la maggior parte provenienti dal Nord Italia.

Turisti che, annualmente, scelgono questo periodo dell’anno per trascorrere una vacanza – senza caos – a Lampedusa. Quest’anno, le elevate temperature li spingono tutti, o quasi, ad affollare gli arenili. Anche gli alberghi, per la maggior parte, sono ancora tutti aperti.

Due situazioni paradossali e uniche nel loro genere, nel panorama delle isole minori siciliane.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.