Condividi
Trasferiti in hotspot

Lampedusa, quarantasei migranti rintracciati sugli scogli di Ponente: recuperato anche un cadavere 

venerdì 8 Marzo 2024
foto di repertorio

Quarantasei migranti sono stati rintracciati sugli scogli di Ponente a Lampedusa. La guardia costiera ha anche recuperato il cadavere di un uomo. L’imbarcazione di legno di 10 metri sulla quale viaggiavano, dopo aver pagato da 4mila a 6mila euro, è salpata da Zuwara in Libia nella serata di mercoledì.

Il gruppo di superstiti è composto da pakistani ed egiziani. Anche loro, dopo un primo triage sanitario, verranno trasferiti all’hotspot di contrada Imbriacola dove, dopo il trasferimento disposto dalla prefettura di Agrigento, erano rimasti 15 ospiti.

Dovrebbe essere morto in seguito ad un malore, dopo l’approdo sugli scogli, il migrante che è stato recuperato e già trasferito nella camera mortuaria del cimitero di cala Pisana a Lampedusa.

Sarà l’ispezione cadaverica, già disposta dalla procura della Repubblica di Agrigento, a fare chiarezza sulle cause del decesso. I poliziotti della squadra mobile della questura di Agrigento, che sono presenti all’hotspot, intanto ascolteranno gli altri passeggeri del natante.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it