Condividi
il fatto

Lampedusa: recuperate 120 imbarcazioni sul fondo del mare CLICCA PER IL VIDEO

martedì 15 Novembre 2022

Si sono concluse ieri le attività di ricerca, recupero e smaltimento delle imbarcazioni affondate o alla deriva, da parte dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli di Stato dopo che nei giorni scorsi un forte maltempo ha causato il disormeggio e l’affondamento di numerosi relitti, creando notevoli difficoltà alla sicurezza marittima oltre a elevati rischi ambientali per il pericolo di riversamento in mare di carburante e rifiuti tossici.

Nelle 48 ore successive le avverse condizioni metereologiche, l’Agenzia è stata in grado di recuperare oltre 120 imbarcazioni – utilizzate dalle persone migranti per raggiungere l’isola di Lampedusa – affondate nel porto, arenate sulla costa o galleggianti.

Inoltre, sono state bonificate a scopo precauzionale due imbarcazioni di grandi dimensioni sebbene non ancora assegnate dall’Autorità Giudiziaria ad ADM per le procedure di pertinenza.

Considerato il riacuirsi, in questo ultimo periodo, degli sbarchi avvenuti sull’isola, l’Agenzia registra un aumento delle imbarcazioni recuperate e smaltite superiore al 50% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un dato, questo, che si relaziona strettamente con le oltre 250 imbarcazioni alate tra agosto e settembre scorsi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.