Condividi
Lo studio

Le mamme delfino usano il baby talk per parlare con i cuccioli

lunedì 3 Luglio 2023

Anche le mamme delfino usano il ‘baby talk‘ per comunicare con i loro cuccioli: quando li hanno vicino cambiano l’intonazione dei fischi in modo simile a come noi esseri umani modifichiamo il tono di voce quando parliamo con i bambini.

La scoperta di questo comportamento, mai rilevato prima nel mondo animale, è pubblicata sulla rivista dell’Accademia americana di scienze (Pnas) da un team di esperti guidato dalla biologa Laela Sayigh del Woods Hole Oceanographic Institution in Massachusetts (Usa).

Lo studio è stato condotto sui tursiopi, delfini che comunicano con vocalizzazioni complessi e usano i fischi per mantenersi in contatto; possiedono inoltre un fischio distintivo che funge da nome per ogni singolo esemplare e che i cuccioli imparano già nel primo anno di vita.

Sfruttando un grande database dei vocalizzi di femmine adulte registrati nella baia di Sarasota in Florida nell’arco di quasi 40 anni, i ricercatori hanno individuato in particolare 19 esemplari di cui hanno analizzato i fischi in presenza e assenza dei cuccioli. Per ciascuna femmina, i ricercatori hanno selezionato in maniera casuale 20 fischi di cui hanno fatto lo spettrogramma (cioè una rappresentazione grafica del suono) per studiare il profilo e l’ampiezza del suono emesso.

I risultati dimostrano che tutte e 19 le mamme delfino producono fischi con frequenze più alte e più basse quando sono in presenza dei loro cuccioli, coprendo un’ampiezza di banda simile al baby talk degli umani.

Secondo i ricercatori, questo linguaggio a misura di cucciolo sarebbe usato dalle mamme delfino per rafforzare il legame che li unisce, ma anche per indurli a prestare attenzione aiutandoli a capire quando un fischio è rivolto specificamente a loro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.