Condividi

Le mani della mafia sul mercato ortofrutticolo, scattano i sequestri della Dia

lunedì 22 Maggio 2017

La Direzione investigativa antimafia di Palermo ha eseguito il sequestro del patrimonio immobiliare (circa 5,5 milioni di beni) riconducibile all’imprenditore Angelo Ingrassia, coinvolto nelle indagini economico-patrimoniali disposte dal direttore della Dia ed eseguite dagli investigatori del Centro operativo di Palermo. Le indagini sul Mercato ortofrutticolo della città sono partite nel 2014 e avevano consentito alla sezione Misure di prevenzione di emettere il provvedimento di sequestro a carico suo, dello zio Giuseppe, di Pietro La Fata e di Carmelo e Giuseppe Vallecchia.

In quell’occasione fu sequestrato un patrimonio societario, immobiliare e finanziario di 250 milioni di euro perché, attraverso le loro aziende, consentivano alla famiglia mafiosa dell’Acquasanta, capeggiata dai Galatolo, di controllare il l’ortofrutticolo, anche con l’imposizione dei prezzi sui prodotti.

Dopo ulteriori accertamenti, la sezione Misure di prevenzione (presidente Giacomo Montalbano, giudice estensore Luigi Petrucci) ha emesso il nuovo provvedimento, che ha disposto il sequestro di 12 tra immobili e terreni a Palermo e Ficarazzi, che ricadono nel compendio aziendale della Impero Edilizia srl, già sequestrata all’epoca.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.