Condividi
Il commento

Legge sulla povertà, Emiliano Abramo (Comunità di Sant’Egidio Sicilia): “A vincere siamo tutti, anche quelli che normalmente perdono”

giovedì 5 Giugno 2025
Emiliano Abramo

“Il Parlamento Regionale ha rifinanziato la c.d. “Legge sulla Povertà”, una misura che – come più volte è stato detto – è unica del genere tra le leggi regionali italiane. Se è vero che c’è una Sicilia dove una persona su quattro è in condizioni di povertà questa misura rivela che la nostra regione non solo rifinanzia una legge così importante ma che, grazie a quella preziosissima rete di movimenti, associazioni, parrocchie e simili, valorizza il sempre più importante impegno in favore dei poveri che gratuitamente in tanti svolgono. La carità è un valore imprescindibile per i cristiani, la solidarietà lo è per la gente tutta”. Lo dichiara Emiliano Abramo, responsabile della comunità di Sant’Egidio in Sicilia.

“Il servizio gratuito e volontario ai poveri  è un moltiplicatore delle risorse e il Governo, insieme al Parlamento siciliano, questo lo hanno capito. Ringrazio pertanto il Presidente Schifani e il Presidente Galvagno per il dialogo vivace e fitto e l’attenzione rivolta a questo tema. E’ un percorso che oramai vive da diversi anni in Sicilia iniziato con la proposta di legge – della quale il primo firmatario è stato Nicola D’Agostino – sostenuta e scritta con il contributo di oltre cento realtà caritatevoli siciliane”, continua Abramo.

“Oggi con il rifinanziamento di questa legge prosegue la opportuna attenzione per la vita dei poveri, ed è motivo di orgoglio di tutti che essa continui ad attraversare i banchi di Palazzo dei Normanni: in Sicilia si parla di sostegno alla vita dei poveri! Voglio mettere inoltre l’accento sul dibattito avvenuto in aula dove le opposizioni hanno giustamente chiesto di finanziare anche le altre due linee previste dalla legge (emergenza abitativa e socialità) trovando ancora la disponibilità del Governo. Questo è un dibattito parlamentare intelligente e proficuo, dove a vincere siamo tutti, anche quelli che normalmente perdono”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.