Condividi

Legge sull’edilizia, Attiva Sicilia: “Chi parla di sanatoria fa solo mistificazioni”

mercoledì 14 Luglio 2021

Assistiamo ancora una volta alle solite mistificazioni per cui una legge che ha l’obiettivo da tutti condiviso di dettare regole contro ogni forma di abusivismo e che serve a evitare assolute ingiustizie costruite sul vuoto normativo venga spacciata per una legge di sanatoria. Sono le classiche bugie tipiche di una certa politica incapace di assumersi responsabilità, o a farlo nel modo sbagliato, cosa che avvenne per ben due volte durante il governo Crocetta plaudito dal PD, lontana dal vissuto quotidiano e dalle esigenze dei cittadini. Una politica che ha lasciato decisioni cruciali per la gestione del territorio nell’approssimazione giuridica per non dire nelle mani dei mammasantissima e del conseguenziale circuito di raccomandazioni che spesso tiene in piedi il rapporto tra amministratore e amministrato“, lo afferma Attiva Sicilia.

Noi vogliamo regole, certe e inoppugnabili, vogliamo che chiunque abbia chiaro ciò che è possibile fare e ciò che è assolutamente vietato, vogliamo il ripristino di uno stato di diritto proprio in difesa e a tutela del nostro territorio, delle nostre coste, del nostro patrimonio storico e ambientale“.

E nonostante gli anni trascorsi all’interno delle istituzioni – prosegue il comunicato – ancora mi meraviglia l’ipocrisia che si palesa nelle posizioni espresse dal Pd e dai Cinquestelle, una falsa difesa di principi che cozzano contro la logica e contro gli interessi dei siciliani. Senza timore di smentita, parlare di legge di sanatoria oggi serve solo a trovare spazio nei titoli dei giornali e a tentare di mascherare un’inconcludenza politica e istituzionale che non si può giustificare. Entrino questi paladini della bugia a tutti i costi nelle stanze degli uffici comunali, di qualsiasi Comune della Sicilia, e vedano con i loro occhi tra quali paradossi giuridici tante volte i funzionari sono costretti a barcamenarsi, creando talvolta i presupposti per sperequazioni tra territori e vere e proprie ingiustizie. Noi a questo gioco non ci staremo mai e non ci fermeranno bugie e mistificazioni di ogni sorta“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.