Condividi

L’indagine per peculato. A Ingroia contestati pure pernottamenti in hotel di lusso

venerdì 16 Marzo 2018
Ingroia

Nella lista delle spese che l’ex pm Antonio Ingroia si sarebbe fatto rimborsare indebitamente, quando era amministratore unico della società regionale Sicilia e Servizi, risulterebbero anche diversi pernottamenti a Villa Igiea, lussuoso hotel di Palermo.

I pernottamenti sarebbero arrivati a costare anche fino a 2.275 euro e le cene, in alcuni ristoranti come quello del noto chef Natale Giunta, fino a 120 euro.

Sono alcuni particolari dell’inchiesta per peculato a carico dell’ex magistrato a cui oggi il gip, su richiesta della Procura, ha sequestrato oltre 151 mila euro.

Secondo gli inquirenti, gli unici rimborsi che gli sarebbero spettati erano quelli relativi ai trasporti mentre nessuna somma avrebbe dovuto percepire per vitto e alloggio.
All’ex magistrato, è stata contestata poi l’autoliquidazione indebita di un’indennità di risultato di 117 mila euro relativa all’anno 2013, quando aveva avuto il compito di liquidare Sicilia e Servizi.

Secondo la Procura, l’entità della indennità sarebbe sproporzionata rispetto ai risultati raggiunti. La materia è disciplinata da una normativa molto complicata, modificata nel 2008, che stabilisce che l’indennità debba essere liquidata se ci sono utili e comunque in misura non superiore al doppio dello stipendio annuo lordo del manager che era di 50mila euro.

La vecchia normativa inseriva tra i criteri per la quantificazione anche la ragionevolezza e la proporzione tra il quantum percepito e il risultato raggiunto.

Secondo i magistrati, nonostante la modifica legislativa, questi non sarebbero stati eliminati dalla nuova formulazione. Tesi, quella dell’accusa, che fa apparire esorbitante, rispetto agli utili fatti, la cifra liquidata all’ex pm.

In virtù dell’autoliquidazione infatti gli utili sono passati da 151 mila a 33 mila euro. Insomma nelle tasche di Ingroia sarebbe finito poco meno dell’80% del risultato conseguito dalla società grazie alla sua gestione.

LEGGI ANCHE

Peculato, la Finanza sequestra 151 mila euro all’ex pm Ingroia

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.