Condividi
La dichiarazione

Locazioni turistiche brevi a Palermo, Anello: “Nessuno stop alle licenze”

domenica 4 Agosto 2024
Alessandro Anello
Nessuna ipotesi di stop da parte del Comune alle licenze sulle locazioni turistiche brevi, continuiamo sulla strada del confronto con le associazioni di categoria in attesa di settembre quando in tutta Italia scatterà la fase operativa del Cin, il codice identificativo unico, uno strumento di analisi incrociata dei dati analizzati con l’Agenzia delle entrate per fare emergere abusivismo e per innalzare la qualità offerta a beneficio dei consumatori”. Lo dichiara Alessandro Anello, assessore al turismo del Comune di Palermo.

“Mercoledì ho costituito un tavolo tecnico al quale partecipano, oltre alle associazioni di categoria, anche l’assessore alle Attività produttive Giuliano Forzinetti e i componenti dell’omonima commissione consiliare presieduta da Ottavio Zacco. L’obiettivo è regolamentare un settore, quello di b&b, case vacanze, affittacamere e appartamenti (locazioni turistiche brevi), che rappresenta un’opportunità di crescita economica per la città ma che, soprattutto nel centro storico, negli ultimi tempi sta proliferando in modo smisurato”, continua l’assessore.

“Una grossa mano per mettere ordine al mercato degli affitti brevi potrebbe arrivare anche dalle piattaforme di turismo online come Booking e Airbnb, le cosiddette Ota (online travel agencies), il cui orientamento in vista dell’attivazione del Cin sembra quello di non pubblicizzare più strutture sprovviste di codice. Un effetto deterrente determinante. Intanto, secondo le indicazioni del ministero del Turismo, il Cin sarà completamente operativo entro fine anno insieme con tutto il sistema di sanzioni. A quel punto chi pubblicizzerà una struttura senza codice identificativo sarà punibile con una sanzione fino a 5mila euro. Chi, invece, affitterà senza codice rischierà una sanzione fino a 8mila euro”, conclude Alessandro Anello.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.