Condividi

L’ufficio anagrafe di Palermo costa mezzo milione di euro e rischia di andare perduto | Video

venerdì 3 Maggio 2019

La sede degli uffici dell’Anagrafe costa all’Amministrazione comunale più di mezzo milione di euro all’anno “Un vero e proprio spreco, se si considera che il Comune possiede numerosi immobili compatibili con gli usi degli uffici in questione”, afferma Sabrina Figuccia, consigliere comunale di Palermo dell’Udc, che prosegue: “Ad oggi, però, un veto pesa su questo eventuale trasloco, che consentirebbe una vera spending review”.

Infatti – interviene Marcello Susinno, consigliere comunale di Sinistra Comune – per spostare tutti i servizi occorre digitalizzare l’intero patrimonio, che altrimenti rischia di andare irrimediabilmente perduto. Questo, inoltre, consentirebbe un miglioramento dei servizi agli utenti. Dai semplici cittadini a notai e avvocati, che in questo modo potrebbero richiedere i vari certificati da qualsiasi postazione anagrafica ed averli in tempo reale”.

Ho appreso con stupore – afferma Rosario Arcoleo, presidente della Commissione e Consigliere comunale del Pd – a quanto ammontano i costi sostenuti dall’amministrazione per l’immobile. Somme che potrebbero essere utilizzate in maniera più proficua spostando gli uffici presso locali di proprietà comunale, come ad esempio quelli vicini il centro commerciale Conca d’Oro. Sarà premura della VII Commissione Consiliare, di cui sono presidente, avviare un’interlocuzione con l’assessore competente e l’ufficio innovazione. Non è accettabile che archivi che raccontano la storia del Comune di Palermo addirittura risalenti al 1800 si perdano così“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.