Condividi

Luigi Pirandello e il suo essere continuo viandante nell’analisi di Aurelio Pes [Video intervista]

martedì 27 Giugno 2017

In occasione della ricorrenza della nascita di Luigi Pirandello,  uno dei personaggi più emblematici del panorama culturale della Sicilia, abbiamo incontrato Aurelio Pes, drammaturgo, per approfondire alcuni aspetti dell’autore.

Scrittore, poeta, drammaturgo di fama mondiale Pirandello fu un autore prolifico che passò dall’incapacità di comunicare con gli adulti da adolescente, così come dichiarò lui stesso, all’affinamento dell’uso della parola.

Non mancarono momenti difficili nella vita dell’autore, dalla malattia della moglie che lo portò alla stesura de “Il fu Mattia Pascal“, alla guerra, al crollo finanziario che colpi i beni di famiglia.

Tutte esperienze che lo spinsero ad acuire lo sguardo sulle dinamiche umani e sociali, approfondendo alcuni aspetti delle teorie dello psicologo Alfred Binet sulla pluralità dell’ io.

Pirandello ricevette anche un riconoscimento internazionale, il premio Nobel, “per il suo audace e ingegnoso rilancio dell’arte drammatica e scenica“, premio che accolse con distacco, non proferendo nessun discorso durante la premiazione.

GUARDA LA VIDEO INTERVISTA

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it