Condividi

L’ultima inaugurazione di Sgarbi: allo Steri i grandi quadri della Regia Università | VIDEO-GALLERY

mercoledì 4 Aprile 2018

La presentazione del “Progetto Grande Abatellis”, nell’ambito della programmazione regionale per il 2018, ha chiuso formalmente l’attività ufficiale dell’assessore Vittorio Sgarbi, che ha inaugurato allo Steri la “Quadreria della Regia Università di Palermo”, alla presenza del Rettore Fabrizio Micari, di Paolo Inglese, direttore del Sistema Museale UniPa, Maria Concetta Di Natale e Evelina De Castro.

L’iniziativa, che trae origine dalla mostra “Il Museo dell’Università – Dalla Pinacoteca della Regia Università di Palermo alla Galleria di Palazzo Abatellis” avviata nel 2016 prosegue nella ricostruzione storica delle pubbliche collezioni museali della città ed è, come l’ha definita lo stesso Sgarbi, uno dei “preludi” di attività culturali proposti dalla Regione nell’anno di Palermo Capitale della Cultura.

L’istituzione di un ponte ideale e fattivo, ha sottolineato l’assessore uscente, tra la Regione e il capoluogo è stata una scelta doverosa e produttiva che, in soli tre mesi, ha già dato dei risultati che permetteranno alla Sicilia, e al Sud in generale, di poter alzare la testa in nome della cultura.

Palermo, infatti, ha sottolineato Sgarbi è finora l’unica città in cui si sente lo spirito e l’anima giusti per rispondere pienamente all’incarico di Capitale della Cultura e aver tirato fuori dai depositi testimonianze importanti dell’arte, già patrimonio della città, è dimostrazione della “gioia del senso dell’essere Stato”.

L’Università, inoltre, che è parte della vita formativa di una città, nell’inaugurare la Quadreria estende idealmente gli spazi di Palazzo Abatellis e, storicamente, si riprende il ruolo di primo espositore di opere siciliane di un certo valore obliato dal tempo.

Sgarbi, comunque, rimarrà protagonista di altre grandi iniziative già in cantiere avendo assunto l’incarico, a titolo gratuito, di consulente per la Regione.

GUARDA IL VIDEO IN ALTO.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.