Condividi

“L’uomo uccello” vola su Palermo: l’autore in visita in città

domenica 24 Giugno 2018
Mattia Labadessa, vignettista l'uomo uccello
Al centro Mattia Labadessa

 “Ai cannoli preferisco le arancine, dedicherò una vignetta del mio ‘uomo uccello‘ alla Sicilia, non venivo da dieci anni”. Mattia Labadessa, vignettista e scrittore, ha incontrato i suoi fan a Palermo dopo la tappa catanese di ieri, nel corso di un incontro organizzato dalla “Games Academy“.

luomo uccello di Mattia LabadessaVenticinque anni, napoletano di madre palermitana, Labadessa è diventato un “fenomeno del web” facendo conoscere le sue vignette su Facebook (la sua pagina conta quasi 500mila follower) e su Instagram (113mila follower).

Il protagonista dei suoi disegni è un “uomo uccello”, con la testa rossa e il becco giallo, che si interroga sui piccoli e grandi temi della vita con ironia, amarezza, sarcasmo e dolcezza. “Le storie parlano di me – dice Labadessal’uomo uccello è il mio alter ego”.

“Scrivo quello che penso realmente, per questo molti si ritrovano nelle mie vignette. Ci sentiamo tutti un po’ speciali e unici, ma in realtà siamo tutti simili”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.