Condividi
la dichiarazione

Lupo boccia relazione di Barbagallo: “In Sicilia PD ridotto in macerie”

sabato 8 Ottobre 2022
Giuseppe Lupo
Giuseppe Lupo

Dure le parole di Giuseppe Lupo sull’operato di Anthony Barbagallo. L’ex capogruppo dei dem all’Ars, ed oggi consigliere a Sala delle Lapidi, ha bocciato il documento politico presentato dal segretario regionale del PD sull’election day.

“Non approvo l’impostazione del segretario regionale, trovo insufficiente la sua relazione. Stiamo confrontando una pesante sconfitta alle regionali, dove siamo arrivati con un’altra pesante sconfitta di cinque anni, dove in entrambe siamo arrivati terzi. Penso che l’analisi dovrebbe essere molto più attenta. Si, ci saranno 11 deputati all’Ars che faranno opposizione, ma dobbiamo comunque interrogarci sul perché abbiamo perso. In Sicilia il PD è distribuito a macchia di leopardo. A Ragusa abbiamo un partito strutturato ed organizzato, e abbiamo ottenuto il 16%, situazione molto diversa a Messina dove siamo presenti in soli circa 30 comuni dei 108 della provincia, ottenendo l’8% anche a seguito della scissione che abbiamo avuto con la fuoriuscita dell’onorevole Navarra. Serve una reazione immediata del partito e sono d’accordo con Provenzano quando dice che dobbiamo metterci tutti in discussione, non possiamo pensare di far finta di niente. In Sicilia il PD è in una situazione drammatica. La stessa candidatura di Caterina Chinnici avrebbe potuto esprimere altre potenzialità se fosse stata accompagnata e sostenuta adeguatamente da una iniziativa di partito.

Complice della sconfitta, molto probabilmente è anche la mancanza di organizzazione pratica sul territorio regionale con l’aggravante di un’altra condizione, “Ci sono segretari di partito che sono dimissionari o già dimessi, parlo di Messina e di Siracusa, a Catania. Per questo motivo abbiamo presentato un ordine del giorno che si dà un obiettivo: un congresso regionale entro l’anno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.