Condividi

Macabra scoperta allo Stagnone: fossa comune di cani segnalata dai turisti

mercoledì 1 Agosto 2018
cagnolina

L’esistenza di una fossa comune di cani sull’Isola Lunga, a Marsala (TP), è stata denunciata da un gruppo di turisti dopo un’escursione nella più grande delle isole della Riserva naturale dello Stagnone, dove sono state trovate ossa dentro una fossa comune.

A pochi metri di distanza, sul fondo di un pozzo non più utilizzato, c’era una cagnolina ancora viva, ma molto denutrita e ricoperta di parassiti, che è stata soccorsa.

“La cagnetta – dicono i turisti che l’hanno scoperta e fotografata – era rannicchiata e rassegnata alla morte”.

Si ipotizza che ci siano persone, forse cacciatori, che abbandonano lì i loro cani ormai fiaccati dall’età. Una morte lenta, di stenti, fame, sete e sotto le intemperie climatiche.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.