Condividi
La decisione

Madre e figlio trovati morti nel Messinese: la Procura rigetta l’istanza di riapertura del caso

venerdì 4 Luglio 2025
Tribunale di Patti
Il procuratore di Patti, Angelo Cavallo, ha rigettato l’istanza di riapertura delle indagini per la morte di Viviana Parisi e del figlioletto Gioele Mondello, i cui corpi vennero ritrovati nell’agosto del 2020 giorni dopo la scomparsa.
A presentare istanza nelle scorse settimane era stato l’avvocato romano Francesco Mazza, docente in Diritto penale all’università di Cassino, per conto di Daniele Mondello, marito di Viviana e padre del piccolo Gioele.
Viviana Parisi e Gioele Mondello
Viviana Parisi e Gioele Mondello

Il nuovo legale della famiglia Mondello aveva depositato alla procura di Patti un corposo fascicolo contenente numerose risultanze investigative raggiunte dai consulenti di parte, tra i quali l’ingegnere Alessandro Lima e l’investigatore privato Raffaele Di Rienzo, in oltre un anno di lavoro. Secondo le loro risultanze, mamma e figlio sono morti cadendo in un pozzo e successivamente i corpi sarebbero stati spostati per simulare un omicidio-suicidio. Tesi, questa, già sostenuta dai consulenti di parte nel 2021 ma ritenuta infondata dalla procura.

Era il 3 agosto del 2020 quando la dj Viviana Parisi, 43 anni, e il figlio Gioele Mondello, di appena 4 anni, scomparvero. La donna era uscita di casa per recarsi in un centro commerciale a Milazzo, ma la sua auto, una Opel Corsa, venne ritrovata sull’autostrada A20 Messina-Palermo all’altezza del viadotto Pizzo Turda, nel comune di Caronia, luogo dove la vettura venne coinvolta in un incidente.
I corpi di Viviana e Gioele vennero rinvenuti rispettivamente l’8 e il 19 agosto, in una zona non molto distante dal viadotto autostradale. La procura di Patti sin da subito sostenne la tesi dell’omicidio-suicidio, ottenendo dal gip nel 2021 l’archiviazione del caso.
Per la famiglia delle vittime, invece, nella vicenda ci sarebbero coinvolte altre persone. Secondo l’avvocato Mazza le indagini condotte dalla procura presentano lacune e contraddizioni, da qui la nuova perizia. Ma per il procuratore Cavallo la nuova consulenza di parte non indica nuovi elementi o fonti di prova, e per questo motivo ha rigettato l’istanza di riapertura delle indagini. Il legale ha preannunciato che si rivolgerà al ministro della Giustizia e al presidente della Repubblica.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.