Condividi
La decisione

Mafia, arriva il si della Cassazione agli arresti domicilari per Salvatore Baiardo

giovedì 4 Aprile 2024
Salvatore Baiardo

Arriva il sì agli arresti domiciliari per Salvatore Baiardo. Lo ha deciso la Cassazione con riferimento all’ipotesi di calunnia contestata dalla procura fiorentina all’ex gelataio di Omegna, amico dei fratelli Graviano, nei confronti del giornalista Massimo Giletti, di cui era stato più volte ospite in una nota trasmissione televisiva.

La Cassazione non ha invece accolto la misura con riferimento all’accusa di calunnia contestata a Baiardo ai danni del sindaco di Cerasa Giancarlo Ricca, annullando la decisione presa invece dal riesame di Firenze e disponendo il rinvio al tribunale di Firenze. Per la calunnia a Giletti, al centro delle indagini la presunta foto, risalente agli anni ’90, che ritrarrebbe Giuseppe Graviano, Silvio Berlusconi e l’ex generale Delfino di cui Baiardo avrebbe parlato a Giletti negando poi di possederla quanto era stato sentito al riguardo dai pm fiorentini.

Tuttavia, alcune intercettazioni lo avrebbero smentito e da qui è scaturita l’accusa di calunnia. La procura aveva chiesto la misura cautelare per Baiardo non solo per la calunnia nei confronti di Giletti ma anche per favoreggiamento nei confronti di Silvio Berlusconi e Marcello Dell’Utri, ma la richiesta era stata respinta dal gip. Il provvedimento era stato impugnato dal procuratore aggiunto di Firenze Luca Tescaroli e dal pm Lorenzo Gestri, titolari dell’inchiesta sulle stragi di mafia. Il riesame, nel settembre 2023, aveva accolto il ricorso limitatamente all’accusa di calunnia ai danni di Giletti e Ricca.

Contro la decisione del riesame avevano fatto ricorso sia la procura sia Baiardo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.