Condividi

Mafia, condannato il boss Messicati Vitale. Fu fermato a Bali con una maschera per cambiare volto

venerdì 26 Maggio 2017

Il boss Antonino Messicati Vitale è stato condannato a 12 anni, per mafia, dal gup di Palermo. Dopo il verdetto, temendo che potesse fuggire, i carabinieri l’hanno arrestato. Il processo è stato celebrato col rito abbreviato. Venne fermato dai militari che sospettavano stesse programmando di cambiare il volto, utilizzando una maschera al silicone.

Gli investigatori seguivano passo passo i movimenti del capomafia, che ha sempre amato la bella vita. Nel 2012 era stato arrestato a Bali, in Indonesia, dove aveva trovato rifugio poco prima di essere raggiunto da un ordine di arresto. Nel 2015, per un vizio di notifica, fu scarcerato: l’avviso di conclusione d’indagine emesso a suo carico era stato notificato solo a uno dei due legali perché nessuno, dal carcere, aveva avvertito la Procura che il boss aveva nominato un secondo difensore. Da qui una serie di errori procedurali che avevano determinato la scadenza dei termini di custodia cautelare e la scarcerazione del capomafia, che comunque aveva avuto la misura del soggiorno obbligato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.