Condividi

Mafia: i genitori del piccolo Claudio Domino incontrano Procuratore a Palermo

venerdì 21 Maggio 2021
Claudio Domino

Dopo il sit-in dei giorni scorsi davanti al tribunale Graziella e Ninni Domino, i genitori del piccolo Claudio, ucciso a 11 anni con un colpo di pistola il 7 ottobre 1986 a Palermo, hanno incontrato il procuratore capo Francesco Lo Voi e l’aggiunto Salvatore De Luca.

Oggi si e’ messa una piccola pietra per provare a costruire una verita’ sulla fine di nostro figlio“, hanno detto a conclusione del colloquio. I genitori di Claudio, a 34 anni di distanza dall’omicidio senza che ci sia mai stato un processo, hanno incontrato chi sta coordinando le indagini che hanno avuto un nuovo impulso dopo le dichiarazioni di alcuni pentiti. I pm palermitani non hanno rilasciato dichiarazioni, ma da quanto viene riferito dai familiari ci sarebbero nuovi aspetti che si stanno valutando sulla vicenda che tanto clamore sollevo’ all’epoca, mentre il maxi processo era in pieno svolgimento e che indusse i boss a fare una pubblica dichiarazione in aula per prendere le distanze da quel delitto che veniva rinnegato. Il lavoro di ricostruzione e collazione dei fatti, delle carte e dei verbali sara’ particolarmente complicato considerando che molti di questi sono datati e dunque non digitalizzati.

Oggi e’ un bel giorno – dicono Graziella e Ninni Domino – perche’ , dopo anni di silenzio siamo stati ricevuti dai magistrati e questo, seppur il dolore resta immutato, ci fa credere ancora di piu’ nelle istituzioni“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.