Condividi

Mafia, il Viminale stanzia 15mln per i familiari delle vittime delle stragi di Capaci e di via D’Amelio

mercoledì 18 Maggio 2022

l Comitato di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti, presieduto dal commissario Felice Colombrino, come segno concreto di vicinanza dello Stato e delle Istituzioni, ha dedicato la seduta di oggi alla concessione di benefici economici ai familiari delle vittime delle stragi di Capaci e di via D’Amelio. E’ quanto si legge sul sito del Viminale.

Lo Stato – ha sottolineato il prefetto Colombrino – è vicino ai familiari delle vittime di mafia che vivono un continuo, immenso dolore che non potrà mai guarire completamente. Lo sopportano con dignità e coraggio, chiedendo giustizia e non vendetta. Nei loro confronti abbiamo tutti un debito enorme e la loro testimonianza è un monito a non dimenticare e un punto di riferimento per le generazioni più giovani“.

In particolare, il Comitato ha assegnato 4.710.000 euro in favore dei familiari delle vittime della strage di Capaci del 23 maggio 1992, nella quale persero la vita Giovanni Falcone insieme alla moglie Francesca Morvillo e agli uomini della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani e rimasero feriti Giuseppe Costanza e Paolo Capuzza. Altri 10.880.000 euro sono stati assegnati in favore dei familiari delle vittime della strage di Via D’Amelio del 19 luglio 1992, in cui persero la vita Paolo Borsellino e gli agenti Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Cosina, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina e rimase ferito Antonio Vullo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it