Condividi

Malore in aula bunker, muore un carabiniere mentre si ricorda Falcone

martedì 23 Maggio 2017
ambulanza

Un carabiniere in congedo è morto per un malore, all’interno dell’aula bunker dell’Ucciardone di Palermo, dove si stavano tenendo le iniziative per il venticinquesimo anniversario della strage di Capaci. Per l’uomo, Carmelo Dublo, 50enne, nonostante i soccorsi, non c’è stato nulla da fare.

 

Immediato il cordoglio del sindaco Leoluca Orlando: “Apprendo con grande dolore della morte di Carmelo Dublo, volontario dell’Associazione ex Carabinieri in congedo, oggi all’Aula Bunker per un malore. E’ una notizia triste che vela una giornata di impegno e memoria che ancora una volta vede le forze dell’ordine impegnate a garantire non solo la sicurezza ma anche il fondamentale diritto di manifestazione ed espressione di tutti noi. Non posso che esprimere la mia vicinanza alla famiglia, all’Arma e all’Associazione degli ex Carabinieri, che anche oggi hanno mostrato la propria dedizione alla causa della legalità e della presenza fra i cittadini.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.