Condividi

Maltempo, Bandiera: “Soddisfazione per l’impegno di Unicredit”

venerdì 6 Dicembre 2019
unicredit

Unicredit aiuta le popolazioni colpite dal maltempo.

A sottolineare l’impegno della banca italiana è l’assessore all’Agricoltura, Edy Bandiera, il quale esprime “soddisfazione e apprezzamento per la sensibilità e l’attenzione mostrata da Unicredit, verso le problematiche del territorio, nell’estendere, dopo Siracusa e Ragusa, il provvedimento di sospensione delle rate dei mutui e delle cambiali agrarie anche in altri territori siciliani che hanno subito danni a causa del maltempo“.

Edy Bandiera
Edy Bandiera

Dopo la recente iniziativa nei territori di Siracusa e Ragusa, il provvedimento infatti viene esteso ai territori di Mazzarrone (CT), Licata (AG) e Canicattì (AG), anche questi colpiti da disagi e danni causati dalle avverse condizioni meteorologiche e dalla crisi di mercato.

Ringraziamo Unicredit per questa ulteriore iniziativa, sensibile alle richieste del Governo Musumeci – afferma Bandiera -. Siamo in attesa e confidiamo che anche gli altri Istituti di Credito siciliani, vogliano tempestivamente adottare analoghi provvedimenti di sospensione di mutui e cambiali agrarie, nei territori colpiti dal maltempo e dalla crisi economica, al fine di alleviare le aziende gravemente colpite da danni materiali ed economici e consentirgli di restare sul mercato“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.