(Ha collaborato la collega Fabiana Mascolino)
Prime piogge. Primi allagamenti. Il maltempo si abbatte sulla città di Palermo. Da qualche ora, il capoluogo siciliano risulta investito da una perturbazione che sta portando con se forti precipitazioni. Fatto che ha messo a dura prova la rete fognaria di diverse aree della città, dal centro alla periferia.
Il maltempo si abbatte su Palermo
Problemi, come sempre accade, nelle borgate marinare di Mondello e Vergine Maria. Disagi anche in via Castelforte (Pallavicino) e a Borgo Nuovo, dove i pedoni sono stati costretti a fare lo slalom fra veri e propri fiumi d’acqua. Come ad esempio in via Pantalica. Allagamenti segnalati anche in via Vito La Mantia, nel quartiere Zisa. Disagi che hanno riguardato anche la centralissima piazza Castelnuovo, a pochi metri dal Teatro Politeama. Attraversare la strada è stata impresa titanica per i poveri malcapitati che si trovavano a transitare da quelle parti. Non è andata di certo meglio in via Francesco Crispi e in Foro Umberto I, alla Cala, dove l’acqua ha raggiunto diversi centimetri di altezza.
Disagi in II Circoscrizione, crolla ramo di un albero in via Cappello

Difficoltà che hanno interessato anche la II Circoscrizione di Palermo. Il ramo di un albero si è abbattuto sulla sede stradale di via Salvatore Cappello. Sul posto è intervenuto il personale dei vigili del fuoco. “Per fortuna non si è fatto male nessuno – dichiara l’esponente della II Circoscrizione Pasquale Tusa -. E’ rimasta danneggiata solo un’auto. Abbiamo richiesto più volte la potatura degli alberi in quell’area perchè la situzione è pericolosa“. Problemi si sono registrati anche in via Messina Marine, nel tratto fra via Orsi l’ospedale Buccheri La Ferla. A causa della pioggia, sono stati segnalati diversi allagamenti ad abitazioni ed attività commerciali. “La II Circoscrizione è stata flagellata dal maltempo – spiega il presidente Giuseppe Federico -. Fra i disagi causati dalla pioggia e i rami caduti, abbiamo corso un bel rischio. Da tempo segnaliamo che in quella zona c’è troppa incuria. Speriamo si intervenga“.
Rallentamenti a viabilità e mezzi pubblici
Problemi che hanno provocato disagi sul fronte della viabilità. A causa delle forti piogge, si sono registrate limitazioni di carreggiata nel sottopasso lato monte di viale Regione Siciliana, all’altezza di viale Lazio. Problemi anche alle corse del tram, le quali stanno subendo dei ritardi a causa delle avverse condizioni meteorologiche. Ricordiamo a tal proposito che, sia per la giornata di oggi che per quella di domani, la Protezione Civile Regionale ha emesso un avviso di allerta gialla.