Condividi
la conta dei danni

Maltempo, Sicilia Orientale in ginocchio: l’Anas interviene CLICCA PER IL VIDEO

sabato 11 Febbraio 2023

I mezzi sgombraneve e spargisale ANAS sono entrati in azione sulle strade provinciali e comunali nel territorio di Catania. I mezzi Anas, di cui due arrivati dalla Calabria, hanno operato nelle zone più colpite dalla neve tra cui i comuni di Nicolosi e Linguaglossa.

Numerosi interventi anche a Siracusa, dove, nonostante il maltempo abbia lasciato la provincia, continuano gli interventi di messa in sicurezza delle abitazioni rimaste isolate per gli allagamenti tra la città, Avola, Noto e Pachino e per ripristinare la praticabilità di diverse strade invase da massi, detriti e dall’acqua dei corsi esondati. Riattivata l’energia elettrica, la cui interruzione ha anche causato la sospensione dell’approvvigionamento idrico in alcune aree. In corso di riapertura i porti di Santa Panagia, Ognina, Marzamemi e Portopalo, e diverse arterie stradali. Per la rete ferroviaria in corso di riapertura la tratta Siracusa-Catania, ma restano sospese, per oggi e domani, le tratte Caltagirone – Lentini – Catania e Siracusa – Gela – Modica – Caltanissetta, con probabile riapertura lunedì.

Il prefetto Giusi Scaduto ha ringraziato tutti i volontari ed in particolare gli oltre 700 nell’ambito dei Coc dei comuni; 50 vigili del fuoco; 150 volontari di protezione civile; 200 delle forze di Polizia territoriali; 36 del Libero consorzio comunale; 12 dell’Ispettorato ripartimentale delle Foreste; 4 dell’Azienda foreste demaniali; 120 di E-Distribuzione; 40 di Rfi; 20 di Telecom; 10 di Anas; 10 del Consorzio Autostrade Siciliane.

ha riaperto al traffico la SS 115 “Sud Occidentale Sicula” a Gela (km 281,600) e la SS114 Orientale Sicula” a Carlentini (km 11,350).

Riaperta al traffico anche la SS 194 “Ragusana” a Giarratana (km 194) mentre permane la chiusura nel tratto presso Monterosso Almo, dal km 60,300 al km 59,300.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.