Condividi
sopralluogo nelle province

Maltempo Sicilia, Sammartino: “Al lavoro per la quantificazione danni e l’assistenza alle imprese agricole”

lunedì 13 Febbraio 2023
luca-sammartino-pd
Luca Sammartino

“Siamo al lavoro con gli Ispettorati agrari per la quantificazione dei danni alle imprese agricole duramente colpite dal maltempo tra giovedì e venerdì scorsi. Oggi ho compiuto un sopralluogo, assieme al direttore generale dell’assessorato all’Agricoltura Dario Caltabellotta ed al personale della Protezione civile regionale, nei luoghi che hanno subito maggiori danni constatando personalmente la grave situazione ed esprimendo la vicinanza del governo agli imprenditori agricoli”. Lo afferma Luca Sammartino, vice presidente della Regione Siciliana e assessore all’Agricoltura.

“Sono stato a Mineo e Mazzarrone nel calatino, poi ad Acate e Vittoria nel ragusano ed infine nei territori di Niscemi e Gela in provincia di Caltanissetta. L’Assessoratoprosegue Sammartinofornirà già nei prossimi giorni mezzi ai Comuni interessati in modo da poter approntare i primi aiuti alle aziende agricole per intervenire già da subito in prossimità degli alvei dei fiumi. L’assessorato regionale all’Agricoltura da domani fornirà assistenza ai produttori agricoli e le informazioni necessarie per la quantificazione dei danni in vista della Giunta regionale che dichiarerà lo stato di calamità. Ringrazio intanto i volontari e la Protezione civile per l’importante lavoro profuso a seguito dell’evento ciclonico”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.