Condividi
I controlli

Maltesi cacciano in Sicilia, due denunciati nel Ragusano

lunedì 13 Gennaio 2025
Il nucleo venatorio della polizia provinciale di Ragusa e i funzionari preposti ai servizi di security nella stazione passeggeri del porto di Pozzallo, hanno denunciato due cittadini maltesi per furto venatorio in concorso.
Controllati mentre erano in attesa dell’imbarco sul catamarano per Malta i due avevano due fucili da caccia calibro 12; 50 cartucce stesso calibro e 39 capi di selvaggina abbattuta tra colombacci, una tortora, beccacce, germani reali, alzavola e beccaccini. “Poiché i due maltesi non erano in possesso di tutte le autorizzazioni prescritte per l’esercizio della caccia in Italia – dice la polizia provinciale – da parte di stranieri residenti in uno Stato membro dell’Unione Europea, e considerato che l’abbattimento, la cattura o la semplice detenzione di fauna selvatica (che è patrimonio indisponibile dello Stato), da parte di soggetti privi di porto d’armi e delle autorizzazioni necessarie, costituisce reato, i due sono stati denunciati e sono stati sequestrati armi e i capi di selvaggina”. 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.