Condividi

Maneggio abusivo a Trapani: sequestrati 12 cavalli con documenti irregolari

martedì 19 Ottobre 2021

I Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo – Nucleo CITES e
Distaccamento di Trapani, con il supporto di personale del Dipartimento Prevenzione
Veterinaria dell’A.S.P., hanno svolto mirato servizio di controllo presso un maneggio sito
nella frazione di Xitta.

All’esito dell’ispezione, finalizzata alla verifica del rispetto della normativa comunitaria e nazionale sull’anagrafe degli animali e sul loro benessere nonché sulla regolarità del sito, i Carabinieri Forestali hanno elevato 32 sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 48 mila euro a carico di 9 persone.

Più nello specifico, il servizio è stato svolto presso un terreno il cui proprietario aveva
avviato un’azienda zootecnica, completamente abusiva, che dava stallo a 12 equini.

I Carabinieri hanno accertato, inoltre, diverse irregolarità nella documentazione degli
equini: alcuni di essi erano stati movimentati e trasferiti nel sito abusivo in assenza della
modulistica che ne attesta la sanità oltre ad il luogo di provenienza e di destinazione, molti
erano sprovvisti di microchip, mentre per altri non erano stati effettuati i passaggi di
proprietà.

Il personale medico-veterinario dell’A.S.P. ha accertato il buono stato di salute
degli animali e, contestualmente, ha provveduto ad impiantare e registrare i microchip
negli esemplari che ne erano sprovvisti. Nella circostanza, il sito e gli equini sono stati
posti sotto sequestro con possibilità di accesso da parte dei proprietari che ne potranno
garantire la cura e il benessere.

Sono attualmente in corso ulteriori verifiche per accertare il corretto assolvimento degli
obblighi e delle prescrizioni sanitarie a carico dei vari proprietari, nonché eventuali abusi di
natura urbanistico-edilizia relativi al maneggio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.