
“Un plauso al governo regionale e un merito al Presidente Schifani che porta a casa il risultato dell’approvazione di una buona finanziaria”. Lo dichiara Totò Cuffaro, segretario nazionale della Dc.
“Se le opposizioni, con lo strumento del voto segreto e con il subdolo accordo di frange della maggioranza, bocciano l’articolo che prevedeva il sostegno all’editoria e quindi alla informazione e boccia, altresì, l’articolo che prevedeva il finanziamento dei laghetti agricoli per la raccolta delle acque utili per irrigare i terreni agricoli produttivi, credo che si sia smarrito il senso del bene comune e si stia minando il significato di un Parlamento che legiferi per risolvere i bisogni della gente. Non mi si dica che sono un indovino se dico ai siciliani quali sono i partiti e chi sono questi deputati”.
“Se un partito come il PD storicamente dalla parte dei lavoratori, in alleanza con i 5 Stelle e in combutta con Mpa e alcuni deputati chiamiamoli ‘giochettisti’, ostacolano, sino a bloccarla, la norma che prevede la stabilizzazione dei lavoratori precari dei Consorzi di Bonifica, mi viene di pensare che abbiano smarrito il senso della politica. Sappiano – prosegue Cuffaro – che la DC non si presterà alle voluttà di questi ‘giocarellisti’ e all’insensato agire dei partiti di opposizione”.
“La Dc continuerà con convinzione e lealtà a sostenere il Presidente Schifani e farà la sua parte per difendere la buona politica, l’interesse della Sicilia e quel che rimane del prestigio del Parlamento“, conclude.