Condividi

Marchio ‘Qualità sicura’, Bandiera: “Svolta importante per le produzioni agroalimentari siciliane”

lunedì 27 Luglio 2020

Giunge a compimento l’iter, avviato dall’assessorato Agricoltura della Regione Siciliana, di approvazione, presso la Commissione Europea, del disciplinare di produzione “Latte crudo ovino, caprino e derivati”per l’utilizzo del marchio “QS”Qualità Sicura, garantita dalla Regione Siciliana, approvato dall’Unione Europea e registrato all’UAMI (Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno).

Il marchio, di cui potranno fregiarsi le aziende siciliane, garantisce una qualità superiore dei prodotti agroalimentari, ottenuti mediante l’adozione e il rispetto dei disciplinari di produzione e certificati da organismi di controllo indipendenti. Salgono così a cinque i disciplinari attualmente approvati a Bruxelles: grano duro e derivati; carne bovina; carne ovina (agnello/agnellone); latte crudo vaccino e derivati.

“Il Governo Musumeci in questi due anni e mezzo ha impresso una grande accelerazione, ottenendo, da parte dell’Unione Europea,  l’approvazione di numerosi disciplinari di produzione – afferma l’assessore regionale per l’Agricoltura, Edy Bandieraciò significa che, tra pochi mesi, i consumatori potranno trovare sui banchi della piccola, media e grande distribuzione, prodotti a marchio cento per cento siciliano. L’obiettivo è quello di valorizzare le nostre produzioni, renderle riconoscibili e invogliare il consumatore, che va reso edotto, ad orientarsi verso produzioni regionali di qualità. Qualità riconosciuta e certificata, prosegue l’assessore, vuol dire incremento del valore, che si traduce in una maggiore remunerazione della nostra agricoltura e maggiore reddito per l’agricoltore”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.