Condividi

Maresco non si presenta a Venezia: annullata la conferenza stampa del suo film

venerdì 6 Settembre 2019
Franco Maresco
Franco Maresco

Mentre, proprio in queste ore, il film “La mafia non è più quella di una volta“, la pellicola con cui per la prima volta Franco Maresco è in “Concorso” alla 76esima Mostra del Cinema di Venezia, viene proiettato in anteprima alla stampa internazionale il suo autore chissà dove si trova.

Dalle ultime indiscrezioni che ci arrivano proprio dal Lido, a quanto pare, al termine della proiezione non si svolgerà, come da prassi, la consueta conferenza stampa di presentazione a cui partecipano artisti e produttori.

Maresco - conferenza annullata
Dalla cartella stampa al Lido

Che sia una provocazione o meno lo scopriremo se e quando sarà lo stesso Maresco a parlare, al momento blindatissimo dal suo entourage, certo è che le “mancate apparizioni” al Lido del regista sono storia.

Nel 2014, ad esempio, gli venne assegnato il Premio speciale della Giuria nella sezione Orizzonti e, anche in quella occasione, non si presentò alla consegna del premio, ritirato dal produttore, oltre ad aver evitato anche il ‘tappeto rosso’ di rito.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.