Condividi

Maria Falcone: “Le parole di Nicosia mi suscitano solo disgusto”

lunedì 4 Novembre 2019
Maria Falcone
Maria Falcone

Maria Falcone, sorella del giudice ucciso dalla mafia e presidente della Fondazione che porta il nome del magistrato, ha commentato l’intercettazione in cui l’esponente radicale Antonello Nicosia, arrestato oggi per associazione mafiosa e accusato tra l’altro di aver portato all’esterno i messaggi dei boss detenuti, si lamentava che l’aeroporto di Palermo fosse dedicato a Falcone e Borsellino.

Le parole offensive di questo sedicente difensore dei diritti dei deboli suscitano solo disgusto“, commenta la Falcone.

Nella conversazione registrata, Nicosia, per anni impegnato in battaglie per i diritti dei carcerati, sosteneva che dare allo scalo il nome dei due magistrati desse una brutta immagine della Sicilia. Parlando di Falcone poi aggiungeva che, in fondo, aveva avuto “un incidente sul lavoro” e che comunque più che un magistrato era un politico.

Nicosia, in qualità di collaboratore della parlamentare Giusy Occhionero, aveva accesso alle carceri e incontrava nel corso delle ispezioni boss detenuti, alcuni dei quali al 41 bis.

Mi chiedo, alla luce di questa indagine – ha aggiunto – se non sia necessario rivedere la legislazione in materia di colloqui e visite con i detenuti al regime carcerario duro.  Non dimentichiamoci che lo scopo del 41 bis è spezzare il legame tra il capomafia e il territorio, recidere le relazioni tra il boss e il clan:  scopo che si raggiunge solo limitando rigorosamente i contatti tra i detenuti e l’esterno

LEGGI ANCHE

La doppia faccia di Nicosia, messaggi pro-Rackete e frasi choc su Falcone: “Sempre la stessa merda” | VIDEO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.