Condividi

Mascherine e assembramenti: multe e carcere fino a tre mesi per chi viola l’ordinanza

mercoledì 30 Settembre 2020
coronavirus, mascherine, soldi, frode

L’ordinanza firmata dal Presidente della Regione siciliana Nello Musumeci per evitare la diffusione del coronavirus è entrata in vigore. Tante le mascherine che si sono viste in giro nelle città e nei comuni dell’Isola, in particolare nei luoghi in cui erano presenti molte persone.

L’ordinanza prevede l’obbligodi ogni cittadino, al di sopra dei 6 anni, di tenere sempre la mascherina nella propria disponibilità, quando si è fuori casa. Nei luoghi aperti al pubblico la mascherina deve essere indossata se si è nel contesto di presenze di più soggetti. Si è dispensati solo quando ci si trova tra congiunti o conviventi“, oltre a misure per i tamponi rapidi per chi proviene dall’estero, misure di prevenzione sul personale sanitario e sui pazienti fragili e divieti di assembramento.

Fino a qui le disposizioni. Ma cosa rischia chi viola l’ordinanza firmata dal governatore?

Facendo riferimento al documento, per quel che riguarda le sanzioni si legge: “La mancata osservanza degli obblighi di cui alla presente ordinanza comporta le conseguenze sanzionatorie previste dall’art. 650 del Codice penale se il fatto non costituisce reato più grave“. E andando a ripescare l’articolo del codice, andiamo a vedere che le sanzioni previste sono “l’arresto fino a tre mesi o (…) l’ammenda fino a euro 206“.

Insomma, attenzione a non indossare la mascherina quando serve…

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.