Condividi

Masterplan: a Messina le infrastrutture ammonteranno a 330 milioni di euro

venerdì 8 Febbraio 2019

Le infrastrutture previste nell’ambito del Masterplan a Messina ammonteranno a circa 330 milioni di Euro. È quanto emerso in conferenza di servizi per le iniziative nel territorio peloritano che ha portato alla previsione di un aggiornamento dei cronoprogrammi e regole di velocizzazione della spesa.

Nella sala Boris Giuliano di Palazzo dei Leoni, alla riunione presieduta dal sindaco Cateno De Luca hanno partecipato i rappresentanti dei principali Enti coinvolti. In rappresentanza dell’Assessore Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana è intervenuta la dott.ssa Buccellato, per il Consorzio Autostrade Siciliane il direttore Generale ing. Salvatore Minaldi e l’ing. Gaspare Sceusa; l’ing. Cristiano Fogliano per l’Anas Catania, per il Genio Civile di Messina l’ing. Capo Antonio Platania e l’ing. Antonio Di Gangi. Inoltre, hanno partecipato il soprintendente ai Beni Culturali di Messina, arch. Orazio Micali, il sindaco del Comune di Alì Terme e gli ingegneri della Technital.

È l’inizio di un ciclo di conferenze che riguardano le opere inserite nel Masterplan – ha affermato il De Luca – oggi abbiamo affrontato la tematica relativa allo svincolo autostradale di Alì Terme e a tutte le parti ho preannunciato quelle che saranno le nuove condizioni che verranno poste a tutti i soggetti attuatori di queste importanti infrastrutture che ammontano a circa 330 milioni di euro”.

Le scadenze, a questo punto, sono delineate: entro dicembre 2019 dovranno essere appaltate le opere, pertanto, il sindaco De Luca ha disposto un aggiornamento di tutti i cronoprogrammi ed un ciclo di conferenze che coinvolgano il territorio per attenzionare a tutti i soggetti attuatori, quindi Comuni e vari Enti, proprio le regole di velocizzazione della spesa. Nessuno sarà nelle condizioni di non rispettare le direttive, anzi segnaleremo alla Corte dei Conti le trasgressioni al nuovo cronoprogramma ha aggiunto De Luca. Per quanto riguarda lo svincolo di Alì Terme, la discussione è stata aggiornata a venerdì prossimo, in modo tale da individuare soluzioni per le criticità che sono emerse, così da sbloccare definitivamente l’iter e dare avvio al progetto esecutivo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.