Condividi

“Matematica: una disciplina al crocevia”, una due-giorni a Palermo

martedì 25 Aprile 2017

Il 5 e 6 maggio, si terrà presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Palermo e l’Istituto superiore Gonzaga il convegno rivolto ad universitari e docenti dal titolo “Matematica: una disciplina al crocevia”, organizzato da docenti e ricercatori afferenti al Dipartimento ed in collaborazione con l’associazione PalermoScienza. In convegno mira è far emergere le numerose e affascinanti connessioni tra la matematica, le arti (pittura e architettura, musica, letteratura) ed altre discipline dell’ambito scolastico.

Le conferenze plenarie, tenute da professori e da esperti di chiara fama, vertono sulla scoperta della matematica in campi apparentemente avulsi da essa.

I lavori cominceranno venerdì 5 maggio alle 9,30 all’istituto Gonzaga di via Mattarella. Il 6 maggio, invece, la giornata di studi si svolgerà presso il Dipartimento di Matematica di via Archirafi, sempre a partire dalle 9,30.

Il convegno è perciò strutturato come una serie di conferenze plenarie a cui seguono laboratori didattici organizzati in sessioni parallele, diretti a docenti di ogni ordine e grado, per mettere in ulteriore evidenza, anche fornendo esempi di applicazioni pratiche, i legami emersi sul piano teorico nelle conferenze generali, anche al fine di utilizzarli per superare le difficoltà di alcune questioni inerenti l’insegnamento e l’apprendimento della matematica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.