Condividi
L'operazione Ferragosto sicuro

Maxi-controlli a Catania: aggressione tra minori e ladri colti in flagrante

sabato 16 Agosto 2025

Controlli serrati e interventi tempestivi dei Carabinieri nell’ambito dell’operazione “Ferragosto sicuro”, disposta dal Comando Provinciale di Catania per garantire sicurezza a cittadini e turisti.

Nel corso del servizio straordinario, i militari della stazione di Camporotondo Etneo hanno denunciato un minore di San Pietro Clarenza per lesioni personali ai danni di un coetaneo. L’episodio è avvenuto intorno alle 22, davanti al municipio, dove la vittima era seduta su una panchina insieme ad altri amici. Senza apparente motivo, il ragazzo denunciato si sarebbe avvicinato e avrebbe sferrato un calcio al piede della vittima, scaraventandola poi a terra e facendole battere più volte la testa. Non pago, avrebbe continuato a colpire il coetaneo con calci alle gambe, fino a desistere.

Il giovane aggredito è stato soccorso dalla madre e portato al pronto soccorso di un ospedale di Catania, da cui è stato dimesso con una prognosi di oltre 20 giorni. Grazie a testimonianze e alla conoscenza del territorio, i Carabinieri sono riusciti in poche ore a risalire all’identità dell’aggressore, deferito all’Autorità Giudiziaria. La sua posizione resta comunque coperta dal principio di presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.

Sempre a Catania, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno invece arrestato un uomo di 42 anni e una donna di 55 anni, entrambi già noti alle forze dell’ordine, colti in flagrante a Ognina mentre tentavano di smontare infissi da un condominio in ristrutturazione.

La segnalazione alla Centrale Operativa era arrivata poco dopo le 20: la pattuglia è intervenuta in pochi minuti, sorprendendo i due mentre caricavano l’alluminio su un’auto già piena di refurtiva, tra cui uno scaldabagno. Bloccati senza possibilità di fuga, i due sono stati messi in sicurezza, mentre le altre pattuglie hanno garantito il presidio della zona e supportato i colleghi durante il sopralluogo.

La perquisizione ha permesso di recuperare nove infissi, uno scaldabagno e vari attrezzi da scasso, sequestrati insieme al mezzo usato per il furto. La refurtiva è stata restituita al proprietario.

L’Autorità Giudiziaria ha convalidato l’arresto, disponendo per entrambi l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, ferma restando la presunzione di innocenza fino a eventuale condanna definitiva.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.