Condividi

Medicina: scuole di specializzazione di Palermo e Messina a rischio accreditamento

lunedì 21 Agosto 2017
medicina

Non possiedono i livelli minimi necessari alcune scuole di specializzazione medica degli Atenei di Palermo e Messina e pertanto sono a rischio accreditamento. E’ quanto emerge da una ricognizione fatta dall’Osservatorio nazionale della formazione medica specialistica, l’organismo tecnico dei ministeri della Salute e dell’Istruzione.

Secondo gli esperti in queste realtà ci sarebbero delle gravi carenze relative all’adeguatezza degli spazi dove vengono svolte le attività, tra cui i laboratori specifici. Inoltre, non vi sarebbero le dovute garanzie sul rispetto degli standard assistenziali di alto livello nelle strutture ospedaliere, dove vengono svolti i tirocini, e sulle performance scientifiche dei docenti.

Si tratta nel capoluogo delle scuole di dermatologia e venereologia e di chirurgia pediatrica. Nella città dello Stretto, invece, quelle di urologia, anatomia patologica, audiologia e foniatria, genetica medica, ortopedia e traumatologia e medicina legale. Sono queste le scuole siciliane messe all’indice, insieme ad altre 135 distribuite su tutto il territorio nazionale, da nord a sud, su un totale di 1.433.

In particolare sotto la lente di ingrandimento sono finiti a Palermo i dipartimenti biomedico di medicina interna e specialistica (DIBIMIS), di scienze per la promozione della salute e materno infantile, mentre a Messina quelli di medicina clinica e sperimentale, patologia umana dell’adulto e dell’età evolutiva “G.Barresi”, scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali.

Da qui periodicamente escono, dopo un percorso pluriennale, decine di chirurghi, urologi, ortopedici, pediatri … ma la preparazione di questi specialisti potrebbe subire una pesante battuta d’arresto. Anche se il parere dell’Osservatorio non è vincolante, infatti, i ministeri non possono far finta di nulla. Bisogna in qualche modo sanare la situazione. Ecco perchè  potrebbero slittare i tempi per la pubblicazione del bando di concorso per l’accesso alle scuole atteso da circa 13 mila laureati in medicina.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Si apre il 2025 di Forza Italia, Tamajo a Schifani: “Rimani per un’altra legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, riunisce i ranghi di Forza Italia a Mondello. Ospite d’eccezione il governatore Renato Schifani.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.