Condividi

Mercatini rionali di Palermo: finanziò 7 progetti uguali, Corte Conti condanna l’ex giunta Cammarata

giovedì 18 Gennaio 2018

PALERMO – I giudici d’appello della Corte dei Conti presieduta da Giovanni Coppola presidente, (consiglieri Anna Luisa Carra, Valter Del Rosario, Guido Petrigni relatore, Sergio Vaccarino Primo Referendario) hanno condannato ex assessori comunali, dirigenti e funzionari a risarcire il Comune di Palermo di circa 300 mila euro per i danni causati da una serie di progetti “per la tutela dei cittadini che visitano i mercati rionali”.

Era stata la procura della Repubblica a girare le carte a quella contabile per accertare le responsabilità. La somma più cospicua, circa 168 mila euro, la deve restituire l’ex assessore Franco Mineo che guidava la protezione civile comunale. Ridotte a 25 mila euro i rimborsi di due funzionari comunali Roberto Costantino e Marcella Campagna. Infine, poco più di sei mila euro a testa è la condanna inflitta agli ex assessori Pietro Cannella, Mario Milone, Lorenzo Ceraulo, Maria Concetta Bonomolo, Pippo Enea, Gaspare Patti, Alberto Campagna, Tommaso Romano, Eugenio Randi, Sebastiano Bavetta e Geni Groppuso.

I progetti, 7 in tutto, erano praticamente uguali in ogni loro aspetto. Cambiava solo il nome del quartiere di riferimento. Le associazioni Apice, Dinamike, Utile, Città Nova, Intesa, Tondomondo e Cammino ottennero il via libera con una delibera di giunta il 31 dicembre 2006. L’ultimo giorno dell’anno. “Dagli accertamenti effettuati dalla Questura di Palermo su delega giudiziaria – continuano i giudici nella sentenza – emergeva che nessuna delle associazioni risultava iscritta negli Albi degli enti operanti nel settore della Protezione civile, né l’attività svolta dalle stesse poteva essere ricompresa tra quelle demandate alla protezione civile”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.