Condividi

Messina, a Palazzo dei Leoni partono i lavori per eliminare le scritte vandaliche

martedì 12 Settembre 2017

La Città Metropolitana di Messina, in sinergia con il Liceo Maurolico, sta provvedendo ad effettuare le operazioni di pulitura dalle scritte vandaliche dal prospetto principale di Palazzo Leoni. Si tratta dell’ennesimo intervento che viene effettuato su facciate imbrattate di edifici la cui manutenzione è a carico dell’ex Provincia, atti che deturpano il decoro urbano e che sono determinati da soggetti poco inclini al rispetto delle regole di civiltà.

L’intervento sul prospetto che si affaccia su Corso Cavour è realizzato da tecnici esperti che attualmente sono impegnati presso il Maurolico nell’esecuzione di lavori di ripristino e rifacimento dell’immobile; le spese sono sostenute con i fondi del Liceo che, prossimamente, installerà anche alcune telecamere per il controllo diurno e notturno dell’area. Le superfici trattate registrano un’estesa presenza di scritte e l’intervento risulta complesso per la tipologia di vernici spray utilizzate dai vandali.

La prima fase prevede il lavaggio nebulizzato a bassa pressione e il risciacquo di tutte le superfici al fine di asportare il primo strato di depositi e di particellato atmosferico. Successivamente è prevista la pulitura meccanica delle parti lapidee del prospetto principale dai graffiti e dalle scritte vandaliche, mediante l’utilizzo di specifica apparecchiatura a pressione. L’intervento di pulitura e di risciacquo sarà eseguito nelle zone deturpate e in quelle limitrofe, per rendere uniformi le superfici trattate ed al termine dei lavori verrà applicata una pellicola antigraffiti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.